ASSISTENZA SPEDIZIONI
RISPOSTE PER RISOLVERE I PROBLEMI DI SPEDIZIONE
Domande Frequenti
In questa sezione trovi le risposte alle domande più frequenti riguardo le nostre spedizioni.
Puoi trovare l’ufficio per effettuare il ritiro sull’avviso di giacenza che ti è stato lasciato.
Puoi verificare lo stato della tua raccomandata accedendo alla funzione tracking prescelta e inserendo il codice associato. Se la consegna è andata a buon fine, visualizzerai lo stato “consegnata”. Al momento della consegna, il nostro addetto, in conformità a quanto previsto dalla legge, chiederà la firma del destinatario come prova dell’avvenuta ricezione della raccomandata.
Per le raccomandate puoi richiedere al mittente la scansione della firma come prova dell’avvenuta consegna.
Il portalettere lascerà nella tua cassetta postale un avviso cartaceo con le istruzioni per ritirare la raccomandata presso uno dei nostri punti di giacenza. Non è possibile richiedere un secondo tentativo di consegna presso la propria abitazione, bisogna necessariamente recarsi presso il punto indicato, avendo cura di portare con sé un documento di identità valido.
Si può chiedere un secondo passaggio solo per Raccomandata SEMPLICE e Raccomandata R1 consegnata da PNP – Poste Nazionali Private Palestrina.
È possibile delegare un’altra persona al ritiro di una raccomandata in giacenza?
Sì, è possibile ma è essenziale che il delegato presenti la documentazione necessaria.
Se la raccomandata è destinata a un privato: la persona delegata dovrà presentarsi presso il punto di giacenza con il proprio documento d’identità, la delega al ritiro firmata dal destinatario e una copia del documento di identità dello stesso.
Se la raccomandata è destinata ad un’azienda: la persona delegata dovrà presentarsi presso il punto di giacenza con la visura camerale dell’azienda, la delega del titolare su carta intestata dell’azienda e una copia del documento d’identità del titolare.
Se la Raccomandata è destinata ad un deceduto, gli eredi devono portare anche copia del certificato di morte.
Se la Raccomandata è destinata ad un condominio, occorre portare anche un documento che attesti che chi ritira sia l’amministratore di quel condominio.
Il destinatario o altra persona presente all’interno della sua abitazione al momento della consegna.
Sì, puoi sempre rifiutare la corrispondenza a te indirizzata, incluse le raccomandate. In caso di rifiuto restituiamo la corrispondenza al mittente. Tieni presente però che ad ogni effetto di legge, decorsa la giacenza, la raccomandata si intende come ricevuta, con piena opponibilità al destinatario degli effetti conseguenti.
Hai ricevuto un avviso di giacenza per una raccomandata che non desideri ricevere?
In questo caso non devi fare niente. Decorsi i termini di giacenza senza che la raccomandata venga ritirata, questa verrà restituita al mittente. Tieni presente però che ad ogni effetto di legge, decorsa la giacenza, la raccomandata si intende come ricevuta, con piena opponibilità al destinatario degli effetti conseguenti.
Per POSTA4, Raccomandata SEMPLICE, Raccomandata A/R e Raccomandata ASSICURATA i tempi di consegna sono dai 4 ai 6 giorni. Per Raccomandata R1 è 1 giorno.
Se il mittente ti ha comunicato il codice associato alla spedizione, puoi accedere alla funzione tracking e verificare lo stato della tua spedizione.